Molto tempo fa, gli asiatici credevano che la malattia fosse il risultato di spiriti maligni che entravano nel corpo per agitarlo, disturbarlo e alla fine farlo impazzire o farlo ammalare profondamente. Questo modo di pensare è il frutto dello sciamanesimo che è la forma più ancestrale della medicina in tutte le parti del mondo. Bisognava quindi scacciare le malattie, sia nel corpo che nella società, da qui le numerose cerimonie il cui scopo era di spaventare i demoni con rumori forti, musica e petardi. Così, sia il corpo sociale che il corpo carnale erano liberati dalle influenze del male. Dopo aver spiegato i punti dello sciamano Líng (灵), ecco i punti a cui prestare attenzione affinché nessuno spirito malvagio venga ad agitare il Qi.
Accademia medica ed esorcismo
Già nel 702 d.C., l’imperatore Mommū (683-707) compose un codice che conteneva i primi regolamenti giapponesi per la pratica medica. Il programma di studio e la distribuzione delle specialità seguono il modello cinese. Nella capitale (Fujiwara, nella provincia di Yamato) viene creata un’accademia medica, gestita dalla corte e vi possono entrare solo i figli di buona famiglia. Ma nelle province compaiono anche facoltà di medicina il cui ingresso è meno restrittivo. Ecco l’elenco delle specialità:
- Farmacia
- Massaggio
- Agopuntura
- Esorcismo
- arte medica
È interessante notare che se l’arte della farmacopea, del massaggio e dell’agopuntura sono già presenti, l’esorcismo fa ancora parte del programma. Eppure, nel 702, siamo già lontani dalla proto- medicina cinese e dalle sue radici. Ma i vecchi concetti sono duri a morire. Anche i giapponesi, a causa di un vivace sciamanesimo, pensano che gli spiriti maligni debbano essere sradicati dal corpo per spaventare le malattie. Non solo questa idea è coerente con lo sciamanesimo giapponese, ma trova anche un’eco coerente nei testi cinesi classici.
Infatti, il famoso medico Sūn Sīmiǎo 孙思邈 (581 – 682), autore del Qianjin Yaofang (千金要方) (le “Prescrizioni essenziali che valgono mille once d’oro”[i], descrisse un elenco di
13 ” punti demoni”, che dovrebbero essere controllati con un occhio di falco. Se questi punti si indeboliscono, allora gli spiriti potrebbero stabilirsi lì e seminare disordine all’interno dell’equilibrio virtuoso del giusto Qi (Zheng Qi).
Le anime fluttuanti
Vediamo in primis cosa significa il carattere cinese 鬼 (guǐ). Secondo Philippe Laurent [ii] che rimane il riferimento in termini di comprensione dei nomi dei punti cinesi, è necessario guardare all’evoluzione del carattere nel tempo e alle diverse grafie cinesi che lo hanno fatto evolvere.
La prima parte del carattere 白 (bái) per “bianco”. Questa chiave è importante perché ci dice che è qualcosa di pallido, proprio come disegniamo oggi Casper il piccolo fantasma, ma anche come tutto ciò che una volta aveva a che fare con la terra (comprese le persone sepolte) come nel nome del punto M1 隐白 (yǐn bái) o “bianco nascosto”. La seconda parte rappresenta una testa con una croce, come nel carattere del “campo”, per esagerare questo aspetto del fantasma. Sotto immaginiamo un corpo un po’ sfocato, un po’ danzante, come se fluttuasse nell’aria. Il piccolo gancio indica un vortice lasciato dal soffio degli spiriti (una finestra che si chiude, una porta che sbatte…). Infine, l’immagine cinese del fantasma non è molto lontana da quella che abbiamo in Europa. Si noti che nella versione semplificata del cinese moderno (l’ultimo all’estrema destra), il carattere “bianco” è scomparso, ma questo non è molto importante, poiché il corpo del carattere rimane lo stesso.
La traduzione più semplice è “fantasma, spirito, spettro”. Ma nel dizionario si possono leggere anche i termini “genio, fantasmi dei morti, demoniaci, perfidi, scaltri, dispettosi”. L’indicazione è quindi molto chiara: questi spiriti non sono benefici. Come mai ? I cinesi hanno sempre avuto un forte culto degli antenati. Tuttavia, non basta seppellire i morti, bisogna comunque fare i riti giusti e dar loro da mangiare sull’altare degli antenati. Questi sarebbero quindi gli spiriti che non hanno ricevuto i rituali e l’amore del loro discendente. Le loro anime tornano quindi a perseguitare i vivi.
Si procede quindi a ragionare sulla parola “anima” e lì, molte cose diventano più chiare: 灵魂 (Línghún) è composto da 2 magnifici caratteri:
- Lo sciamano
- Una variante del personaggio fantasma, ma con una chiave davanti che enfatizza la parola o si traduce in “dire, parlare” o anche “nuvola, nuvola, respiro”. È anche il personaggio che designa lo spirito del Fegato, il famoso Hún. Teniamolo da parte per ora, ma ci arriveremo in un prossimo articolo.
L’anima è quindi lo spirito che parla allo sciamano, perché lo sciamano l’ha giustamente aiutata, guidata al momento della morte. L’anima che non è stata trascurata, comunica attraverso il respiro dello sciamano. L’anima è quindi l’opposto del fantasma secondo questa analisi.
Ultima cosa sulla parola 鬼 (guǐ). Era usato per designare i nomadi del nord che venivano dalla Mongolia per devastare le pianure cinesi. È quindi un termine peggiorativo che è stato poi ripreso con il termine 白鬼 (bái guǐ) per designare i bianchi che colonizzarono la Cina a partire dal XVIII secolo. Questa parola è usata ancora oggi. [iii]
Sun Si Miao
Colui che ha individuato i punti guǐ è uno di quei grandi medici che scandiscono la storia della medicina classica cinese. Sūn Sīmiǎo 孙思邈 (581 – 682) è stato uno dei medici e alchimisti taoisti cinesi dell’inizio dell’epoca Tang, nato vicino alla capitale Chang’an, nella provincia dello Shanxi. I taoisti non sono solo ottimi osservatori della natura umana e ambientale, ma anche eredi di sciamani proto-storici. Ancora oggi, lo sciamanesimo taoista esiste. La sua opera Qianjin Yaofang (千金要方) è sicuramente la più citata durante il primo millennio. Da buon taoista, aderì quindi alla tradizione che vedeva la malattia come il risultato dell’agitazione dei fantasmi, da cui il gran numero di talismani e l’uso di incantesimi, scritti magici, droghe e fumigazioni aggressive per liberare i malati dai loro demoni. Nei capitoli 29 e 30 del suo libro, spiega “I Divieti Classici” Jìnjīng (禁记) che consistono in una serie di formule magiche. Il praticante doveva contattare le forze soprannaturali per curare con questo incantesimo: “Sono responsabile del sacrificio al maestro celeste; Il cielo e la terra mi mandano. Ho [autorità sui] soldati celesti: 100, 1000, 10.000, 100.000 [soldati] sono al mio fianco e dietro di me. Quale demone osa avvicinarsi qui! Quale demone osa essere presente! Qui può apparire solo uno spirito legittimo! I demoni malvagi scappano! Esci presto, presto, questo è un ordine.”
Ma Sūn Sīmiǎo usava anche gli aghi, ed è stato finalmente grazie a loro che ha potuto individuare i punti particolarmente agitati in presenza di malattia. Li ha raggruppati in una famiglia chiamata “i 13 punti Gui”.
Sun Si Miao era rinomato per la sua etica medica, trattando i potenti così come i contadini, i ricchi così come i poveri, tutti i sessi e tutte le età, senza distinzioni. Questo è uno dei motivi che lo ha reso così famoso, perché era amato da tutti. Potremmo essere sorpresi oggi, perché dopo tutto sembra abbastanza normale per un medico, ma dobbiamo ricordare che all’epoca la morale confuciana distingueva tra “brava gente” e poveri disgraziati, ed era normale non considerare tutti alla pari. È solo in Occidente, sin dall’antichità greca (1000 anni prima di Sun Si Miao), che si prestava il giuramento di Ippocrate per curare persone di tutte le condizioni.
I 13 punti fantasma/demone
Quindi è il momento di studiare quali sono i punti fantasma. Questi punti non ti sono sconosciuti, perché li usi già nella tua pratica. Il motivo è semplice: nessuno di loro ha la parola guǐ nel nome principale, ma solo nel nome secondario. Come se la storia della medicina cinese avesse voluto nascondere questi punti per crearsi una nuova immagine. Per questo è sempre interessante leggere almeno una volta nella vita tutti i nomi di ogni punto.
Prendiamo l’elenco di Sun Si Miao, così come li elenca nel suo trattato.
- VG26 rén zhōng 人中 (centro dell’uomo) alias guǐ gōng 鬼宫 (palazzo dei demoni)
- P11 shǎo shāng 少商 (giovane mercante) alias guǐ xìn 鬼信 (fiducia del demone)
- M1 yǐn bái 隐白 (bianco nascosto) alias guǐ lěi 鬼垒 (bastione del demone)
- MC7 dà líng 大陵 (grande valle) alias guǐ xīn 鬼心 (cuore di demone)
- VU62 shēn mài 申脉 (vaso teso) guǐ lù 鬼路 (via del demone)
- VG16 fēng fǔ 风府 (palazzo del vento) alias guǐ zhěn 鬼枕 (cuscino del demone)
- ST6 jiá chē 颊车 (mascella) alias guǐ chuáng 鬼床 (letto del demone)
- VC24 chéng jiāng 承浆 (recipiente della saliva) alias guǐ shì 鬼市 (mercato dei demoni)
- MC5 jiān shǐ 间使 (intervallo di utilizzo) alias guǐ lù 鬼路 (caverna del demone)
- VG23 shàng xīng 上星 (stella superiore) alias guǐ táng 鬼堂 (sala dei demoni)
- VC1 huì yīn 会阴 (incontro di Yin) alias guǐ cáng 鬼藏 (deposito di demoni)
- GI11 qū chí 曲池 (curva dello stagno) alias guǐ tuǐ 鬼腿 (gamba del demone)
- Al di fuori del meridiano hǎi quán 海泉 (sorgente del mare) alias guǐ fēng 鬼封 (confine del demone)
Tutti questi punti sono interessanti e ben noti perché utilizzati in molteplici trattamenti e possiamo solo riconoscere la loro efficacia nell’inseguire diversi disturbi. Ci sono tre aspetti intriganti, tuttavia, e un’altro che è abbastanza chiaro.
- Questa lista non è stata ordinata casualmente. Una mente occidentale, ad esempio, avrebbe classificato insieme tutti i punti del Vascello Governatore, ma non è così. Qual è il motivo che ha presieduto l’ordine di questa lista? È difficile da capire… Tuttavia, si dice nei classici di pungere sempre con lo stesso ago nell’ordine esatto in cui sono disposti. Quindi ci sarà una ragione di fondo.
- I punti con la parola “fantasma” non finiscono qui. Anche GI10, ST36, VG20 e VG22 hanno la parola Gui[iv]nel loro nome. Quindi perché non sono in questo elenco di Sun Si Miao? Ancora una volta, nessuna spiegazione.
- D’altra parte, quando osserviamo la natura di questi punti, possiamo contare 6 punti Yin e 6 punti Yang. Qui troviamo la costante preoccupazione per l’equilibrio tra le due forze fondamentali dell’universo.
Effetti dei punti di Sun Si Miao
Se la lista dei 13 punti di Sun Si Miao è famosa e si trova facilmente ovunque su internet, nessuno sembra essere interessato ai loro effetti terapeutici. Eppure è la chiave più importante per comprendere il motivo di questa famiglia di punti che dovrebbe sconfiggere i demoni.
Senza approfondire troppo, vediamo cosa fanno:
- VG26: ristora lo spirito, apre i sensi, calma il Vento, risveglia lo Shen, facilita la circolazione nel meridiano (svenimento, epilessia, apoplessia, psicosi, deviazione della bocca, disturbi psichici e psicosomatici, ecc.)
- P11: caccia il Vento e il calore dei Polmoni, ristora lo spirito, apre i sensi (disturbi respiratori, febbre, svenimenti, epilessia, apoplessia, psicosi, ecc.)
- M1: aiuta a contenere il Sangue nei vasi, dissipa le flatulenze, rafforza il Sangue e la Milza (insonnia, incubi, mestruazioni irregolari, gonfiore, malattie mentali, ecc.)
- MC7: calma il Cuore, lo Shen e i dolori, porta un generale appagamento (palpitazioni nervose, epilessia, psicosi, disturbi della bocca, disturbi psichici, insonnia, incubi, isteria…)
- VU62: calma il dolore, allevia i crampi, facilita la circolazione nel meridiano (epilessia, vertigini, vertigini, disturbi psichici e psicosomatici, sonno, cefalee occipitali, ecc.)
- VG16: ristora lo spirito, calma i crampi, apre i sensi, dissipa il Vento (apoplessia, agitazione, psicosi, rinite, violenta emicrania cervicale, ecc.)
- ST6: dissipa Vento e calore, allevia il dolore, facilita la circolazione nel meridiano (nevralgia del trigemino, paralisi facciale, disturbi della bocca, ecc.)
- VC24: facilita la circolazione nel meridiano, calma il dolore (paralisi facciale, deviazione della bocca, gengivite, pulpite, ecc.)
- MC5: apre il torace, calma i dolori, il Cuore e lo Shen (svenimento, sincope, epilessia, psicosi, disturbi psichici…)
- VG23: calma lo Shen e i dolori, apre gli orifizi superiori, rinforza il cervello (sanguinamento dal naso, apoplessia, dolore agli occhi, vertigini, disturbi psichici e psicosomatici, ecc.)
- VC1: prolasso uterino, disturbi mestruali, disturbi psichici e psicosomatici…)
- GI11: elimina l’umidità, dissipa vento e calore, allevia il dolore; lenisce il prurito…)
- Fuori meridiani:. Hǎi quán: elimina il calore, riduce il gonfiore, favorisce la produzione di Fluidi Corporei (pesantezza e gonfiore della lingua, sete, disturbi della minzione e del vomito, epilessia e disturbi maniacali…) [v]
Una semplice lettura degli effetti e delle raccomandazioni di questo elenco di punti ci consente di capire rapidamente di cosa si tratta. La maggior parte dei punti ha effetti contro uno dei peggiori quadri patologici, Vento-calore accompagnato da dolore. Sono quasi tutti consigliati nei casi di malattie psichiche e psicosomatiche con i disturbi che li accompagnano. Ora mettiamoci nei panni di un antico cinese di 3000 anni fa. Vedendo epilessia, apoplessia improvvisa, un attacco di demenza, un volto contorto dalla paralisi facciale, irrequietezza, non poteva esserci una comprensione moderna di questi disturbi, poiché la psicoanalisi non era stata inventata. Poteva quindi essere solo l’azione di spiriti maligni venuti ad agitare la persona dall’interno. Siamo quindi nel pieno della cura dei disturbi psichiatrici secondo la medicina cinese. Non c’è nessun demone dietro tutto questo e non c’è bisogno di esorcismo. Al contrario, l’uso di questi 13 punti sarà molto vantaggioso per tutte le persone che soffrono di questi disturbi. Per questo è molto interessante conoscerli e aggiungerli al tuo sapere.
Buona pratica
Autore: Ivan BEL
Traduttore: Nathalie Durand
[i] Bèi Jí Qiān Jīn Yào Fāng ((备急千金要方), letteralmente “Prescrizioni da mille pezzi d’oro per le emergenze”) trattato di agopuntura di Sun Simiao del VII secolo”, traduzione di Catherine Despeux, edizioni Guy Trédaniel, 1992
[ii] L’esprit des points (lo spirito dei punti), Philippe Laurent, éditizioni You Feng, 2010
[iii] Riporto il lettore anche all’ottimo film “Guizi lai le” (di Wen Jiang, 2000), tradotto erroneamente come “I demoni alla mia porta” che parla dei demoni che sono tornati, cioè i giapponesi durante la guerra di occupazione.
[iv] Riflessione dall’eccellente memoriale di Anne-Sophie Guillonnet “Sur le chemin des Gui”, Centre Imhotep, 2008.
[v] Trattato sull’agopuntura: punti fuori meridiani, Shing-Pok Chin, edizioni Phu-Xuan, 2010
- 19-21 settembre 2025 – Shiatsu Summit a Vienna: stanchezza cronica, burnout e depressione - 19 December 2024
- 24-26 ottobre 2025: Master Class a Vienna (Austria) – Shiatsu e arti marziali - 20 August 2024
- Corso Estivo Intensivo a Lembrun – 6-12 luglio 2025: disturbi del sistema digestivo, anatomia avanzata degli organi e nutrizione - 4 August 2024
- I punti che eliminano l’Umidità - 11 June 2023
- Intervista Mihael Mamychshvili: dalla Georgia a Everything Shiatsu, una vita dedicata - 22 April 2023
- Dr Haruchiki Hirata 平田内蔵吉 (1901-1945), Biografia - 21 April 2023