Nel 2017 si é tenuto un’entusiasmante conferenza al Congresso Europeo di Shiatsu, su cosa sono lo Shiatsu tradizionale e lo Shiatsu moderno [1]. Lo scopo della discussione era quello di evidenziare le differenze tra le radici e l’evoluzione dello Shiatsu odierno e se esiste una tradizione nello Shiatsu. Quando ti poni la domanda, anche se sei un praticante da molto tempo, la risposta non è chiara. Tuttavia, c’è davvero una tradizione nello Shiatsu. Vediamo questo in dettaglio.
In tutto il mondo, scuole o stili dichiarano di fare Shiatsu tradizionale. Ma alla domanda “cos’è la tradizione?”, di solito si ottiene un silenzio imbarazzato o un riferimento alla scuola Namikoshi, tutti gli altri sono solo derivazioni e sviluppi successivi. Ma Tokujiro Namikoshi non è stato il primo a praticare la digitopressione in Giappone, tutt’altro. Alla conferenza di Vienna, il dibattito ha faticato a trovare quale sia la tradizione dello shiatsu e soprattutto a rispondere a queste domande:
- Quando inizia la tradizione?
- Come definire la tradizione da un punto di vista tecnico?
Solo Bill Palmer ha affermato che la tradizione, a lui cara, risale al taoismo cinese e alla nozione di Wu Wei (non agire) e che lo Shiatsu di oggi tende a dimenticare che non si dovrebbe forzare il corpo della persona. La tendenza è quella di fare terapia manipolativa (come in fisioterapia), invece di accompagnare l’individuo nel suo percorso di trasformazione. Possiamo effettivamente far risalire la tradizione filosofica e teorica al Taoismo, dove troveremo tutte le teorie che sono alla base dell’arte dello Shiatsu (Yin-Yang, Terra-Uomo-Cielo, …). Tuttavia, ci sono molte altre radici dello Shiatsu.
Radici storiche
Senza tornare alle radici cinesi (dal -1120) di Anmo-Tuina, il Giappone ha adottato già dal 5° °secolo, il massaggio Anma, dai primi scambi con il continente. Ma molto rapidamente, il genio giapponese ha colto questa tecnica per trasformarla e arricchirla di nuovi contributi. Nel 718 la prima accademia medica aprì le sue porte, sponsorizzata dal governo dell’epoca, per studiare agopuntura. Ma era anche possibile diventare “Jugonshi” (呪禁師, terapeuta per incantesimo di sortilegi medici) o “Anmashi” (按摩師, terapeuta in massaggi). Il percorso di studio richiedeva tre anni interi e incorporava anche lo studio di bende / medicazioni e reboutage (aggiustamento di ossa e articolazioni). Nel 984 Yasuyori Tamba scrisse il primo libro di medicina mai scritto in lingua giapponese, l’Ishinpō (医心方). Copre tutte le aree del mondo medico, compreso Anma.
Nel periodo Edo (1602-1868), la capitale si spostò da Kyoto a Edo (Tokyo) e la cultura classica giapponese raggiunse il suo apice. L’arrivo degli occidentali cambiò il panorama medico e i giapponesi si aprirono all’anatomia e alla fisiologia. L’agopuntura e l’Anma furono prima insegnate agli olandesi che commerciavano dalla fine della presenza portoghese, poi fu il turno degli americani, francesi, inglesi e tedeschi. A quel tempo, ai ciechi era permesso di praticare Anma. La loro pratica si distingueva come Genko Anma (massaggio rilassante) rispetto alla versione terapeutica intitolata Koho Anma (古法按摩). In questo periodo verranno pubblicati due importanti libri:
- Nel 1827, “Anpuku Zukai” (按腹圖解) di Shinsai Ōta, Yoshikoto Murata e Ryōsai Urabe. il libro raccoglie tutte le tecniche di Anma per il massaggio della pancia.
- Nel 1835, “Anma Tebiki” (按摩手引) di Fujibayashi Ryohaku che cerca di salvare l’intero ricordo del massaggio Anma.
Il primo libro è spesso considerato l’opera di ispirazione per lo Shiatsu e il secondo è quello che ha permesso la creazione della scuola di Anma Fujibayashi Ryu (藤林流按摩). Tutte le scuole ufficiali che seguono derivano da questa prima scuola. Si chiamano:
- Sugiyama Ryu Anma (杉山流按摩) fondata da Sugiyama Waichi
- Yoshida Ryu Anma (吉田流按摩) fondata da Yoshida Hisashi
- Minagawa Ryu Anma (皆川流按摩) fondata da Minagawa (?)
Nell’era Meiji (1868-1912), gli shogun cedevano il posto agli imperialisti e l’influenza occidentale non riuscì ad eliminare completamente le arti tradizionali, specialmente in campo medico. La dimensione terapeutica e la medicina cinese scompare completamente dal massaggio Anma e la fisioterapia occidentale prende il primo posto nella mente dei giapponesi come unica forma di massaggio efficace. È un’epoca buia per tutte le tradizioni giapponesi. Tuttavia, nel tentativo di recuperare la conoscenza del passato e l’arte della guarigione, due libri sono stati pubblicati durante l’era Showa (1926-1989):
- Nel 1934 “Inyō gogyō setsu” (陰陽五行說, Sia dettodi Yin/Yang e dei 5 elementi), di Tadao Iijima, un tentativo di riportare in auge le teorie cinesi.
- Nel 1939 “Shiatsu Ryoho” (指圧療法, o Metodo Shiatsu Terapeutico), di Tenpeki Tamai, che integra nozioni occidentali di anatomia e fisiologia e riprende tutta la parte terapeutica dell’ Anma.
Tenpeki Tamai è il fondatore e inventore del termine Shiatsu ed è da questa data che il termine sarà ripreso da Tokujiro Namikoshi, Dr. Hirata per esempio e molti altri in seguito. Il suo lavoro si basa ovviamente su pubblicazioni precedenti.
Radici culturali
Come abbiamo appena visto, lo Shiatsu non è una creazione ex nihilo, ma la continuazione di un’evoluzione storica. Ma anche la cultura giapponese ha fortemente segnato lo Shiatsu. Questo si vede prima di tutto nelle posture che sono quelle della vita quotidiana come Seiza (seduto su un tatami) o il mondo marziale come la tateiza (un piede posato a terra e seduto sul piede posteriore) che viene utilizzata per sguainare la spada.
Il mondo delle arti marziali, ma anche quello delle arti e dei mestieri, utilizza sempre la stessa forma del corpo e gli stessi movimenti. Prendi un calligrafo. Non muove il braccio per disegnare un personaggio sul suo foglio, ma il koshi (fianchi). Nell’ikebana non ci pieghiamo per raccogliere un fiore, ma pieghiamo i fianchi. Per piallare una tavola in carpenteria tradizionale, non attorciamo la schiena, ma posizioniamo sempre le mani rivolte verso l’hara, i fianchi ben aperti, in modo da non danneggiare le lombare. Tutto è codificato nel mondo giapponese delle arti e il corpo risponde a questa codificazione. Questo patrimonio tradizionale dell’uso del corpo spiega perché nello Shiatsu non ci pieghiamo, non attorciamo la schiena, e le posture così come il movimento meccanico sono precisi.
Ad ogni modo, ci possiamo ritenere fortunati, perché parte della tradizione corporea non si applica allo Shiatsu come il saluto, l’etichetta e il camminare. Per quest’ultimo dovrebbe essere noto che fino al 19 ° secolo la marcia Namba aruki era di rigore. Si trattava di camminare o con le braccia immobili ai lati del corpo, o con la mano e il piede insieme sullo stesso lato e non incrociati come facciamo in Occidente. Questo modo di camminare permetteva di tenere sempre una mano a disposizione per sguainare la katana. Nei dojo, la camminata viene fatta puntando il piede in avanti e mettendo prima la parte anteriore del piede e poi il tallone. Ancora una volta, noi facciamo il contrario.
Radici tecniche
Se storicamente e fisicamente ci sono radici dello Shiatsu, sta diventando chiaro che la tecnica Shiatsu stessa proviene da una tradizione. Ci sono 10 parti tecniche nell’ Anma, le riconoscerete per averle probabilmente già praticate:
- Keisatsu Ho (軽擦法): tecnica di picchiettamenti leggeri nota anche come Anbu Ho (按撫法)
- Kyosatsu Ho (強擦法): tecnica di rotazione e sfregamento con buona pressione nota anche come Annetsu Ho (按捏法) che si trova più nella parte Ampuku.
- Junen Ho (柔念法): tecnica di impasto nota anche come Junetsu Ho (柔捏法)
- Appaku Ho (圧迫法) : tecnica di pressione
- Shinsen Ho (振せ法): tecnica di vibrazione che contiene due rami:
- Gaishin (外振) : vibrazione esterna
- Naishin (内振) : vibrazione interna
6. Haaku Ho (把握法): tecnica di presa e stringimento (poco usata nello shiatsu)
7. Koda Ho (卯打法): tecnica delle percussioni dure (usata nel kuatsu)
8. Kyokute Ho (曲手法): tecnica melodiosa di percussioni morbide con mano piegata
9. Undo Ho (運動法) : Movimenti, stretching e riabilitazione dal Do-in Ankyo che è composto da 5 rami:
- Jido Undo Ho (自動運動法) : Movimenti individuali combinati con l’attrezzatura
- Tado Undo Ho (他動運動法) : Movimenti aiutati dal terapeuta
- Shincho Undo Ho (伸张運動法) : metodo di stretching
- Teiko Undo Ho (抵抗運動法) : Test di resistenza, esercizi fisici e resistenza del corpo
- Kyosei Ho(矯正法) : Diagnosi strutturale dei metodi di aggiustamento ossea e articolare
10. Kenbiki Ho (腱引法) : Tecnica a dondolo su tsubo
Questa lista è già impressionante e ci rendiamo conto che lo Shiatsu è davvero l’erede di Anma. Ma lo Shiatsu va oltre poiché integra altre specificità.
La parte Appaku ho dello Shiatsu dovrebbe essere fatta con i pollici o le dita sui seguenti punti:
- Keiketsu Tsubo: punti meridiani
- Kiketsu Tsubo: punti fuori dai meridiani
- Aishi Tsubo: punti naturali non collegati ai meridiani (esempio: il punto di Namikoshi)
Oltre all’aspetto tecnico, è tradizionalmente richiesto di studiare i seguenti aspetti per diventare un professionista:
- Shindan: diagnosi basata su due rami: (So: fenomeni patologici e Shin: sintomi individuali)
- Anpuku: lavoro sulla pancia
- Kyojitsu: studio del vuoto e delle condizioni in eccesso
- Hosha: metodi di tonificazione e sedazione
- Zofu: studio degli organi interni
- Teate no michi: cura con l’apposizione dei palmi delle mani
In questa lista sarebbe molto utile e interessante aggiungere lo studio del Kuatsu, ovvero tecniche di rianimazione, che hanno dato vita al primo soccorso occidentale. Ma questa conoscenza è quasi perduta oggi ed è molto difficile trovare un esperto nel campo, benché questa disciplina era ancora insegnata dalla Federazione Francese di Judo negli anni ’60.
Infine, agli studenti viene chiesto di conoscere le seguenti basi teoriche che tutti conosciamo perché provengono dal pensiero cinese:
- In Yo Ho (陰陽法): Teoria Yin & Yang
- Ki (気): l’energia che si divide in tre rami:
- Ten Ki (天気) : energia del Cielo
- Chi Ki (地気): energia della Terra
- Jin Ki (人気): energia dell’Uomo
- Gogyo Setsu (五行說): teoria dei 5 elementi
- Keiraku Chiryo (経絡治療) : trattamento dei meridiani
La conclusione di tutto questo è ovvia: esiste decisamente una tradizione nello Shiatsu che è sia culturale (nell’uso del corpo giapponese), storica (eredità degli Anma e delle opere dei pensatori moderni) che tecnica (eredità del Koho Anma). Nessuno è tenuto a rispettare queste molteplici eredità, ed è naturale che lo Shiatsu si evolva in molte direzioni. Questo dimostra il suo dinamismo e la sua vitalità. Spetta a tutti scegliere la visione dello Shiatsu che li attrae di più. Ma è anche importante conoscerne le radici e la storia.
Autore: Ivan Bel per gentile concessione delle fonti di Billy Ristuccia (sito: Yotsume Dojo)
Note:
[1] Questo dibattito moderato da Mike Mandl, con ospiti Bill Palmer, Gabriella Poli e Tomas Nelissen, si è svolto il 20 settembre 2017 a Vienna.
- 24-26 ottobre 2025: Master Class a Vienna (Austria) – Shiatsu e arti marziali - 20 August 2024
- Corso Estivo Intensivo a Lembrun – 6-12 luglio 2025: disturbi del sistema digestivo, anatomia avanzata degli organi e nutrizione - 4 August 2024
- 13-14 novembre: massaggio Chineitsang livello 1 con Ivan Bel in Piemonte a Netro (Biella) - 8 April 2024
- 16-17 novembre: Lo Shiatsu a sostegno dei problemi neurologici con Ivan Bel – Vittorio Veneto - 29 March 2024
- I punti che eliminano l’Umidità - 11 June 2023
- Intervista Mihael Mamychshvili: dalla Georgia a Everything Shiatsu, una vita dedicata - 22 April 2023