Questa è la terza e ultima parte della lunga e affascinante riflessione di Bernard Bouheret sull'effetto Meiken, noto anche come effetto "rimbalzo" o effetto post-trattamento. Questa volta entriamo nei dettagli pratici che guideranno gli operatori e impediranno loro...

Blog-it
Intervista Mihael Mamychshvili: dalla Georgia a Everything Shiatsu, una vita dedicata
Nel mondo dello Shiatsu ci sono le persone che lo praticano quotidianamente e lo fanno conoscere, e quelle che mettono in luce queste stesse persone attraverso i media. Mihael Mamychshvili fa entrambe le cose. Da anni sviluppa lo Shiatsu e il suo metodo, e dà voce a...
Dr Haruchiki Hirata 平田内蔵吉 (1901-1945), Biografia
Con la collaborazione di Billy Ristuccia Il dottor Haruchiki Hirata non è molto conosciuto tra i praticanti di Shiatsu, a parte una manciata di persone interessate agli aspetti storici. Non è stato uno dei pionieri dello Shiatsu, ma piuttosto una di quelle figure che...
Libro: Le Shiatsu – Un art japonais
Se seguite questo blog, penserete che sia la stagione letteraria dello Shiatsu, perché stanno uscendo molti libri e noi pubblichiamo regolarmente i risultati delle nostre letture. Ma sappiate che in redazione facciamo una cernita dei libri che ci entusiasmano davvero....
Notizie in breve: notizie sullo Shiatsu in Europa
All'inizio dell'anno 2023, per lo Shiatsu europeo arrivano buone notizie. Questo è incoraggiante per l'anno del coniglio d'acqua, il segno del rinnovamento. Ungheria: fusione delle organizzazioni ungheresi di shiatsu Le due associazioni di Shiatsu ungheresi esistenti...
L’effetto Meiken nello Shiatsu – part. 2
In questa seconda parte della descrizione dell'effetto Meiken, Bernard Bouheret ci racconta molti aneddoti che illustrano cosa accade quando si innesca questo effetto di post-trattament. Della sua lunga esperienza in materia ha fatto una sintesi in cinque leggi che ci...
Shizuto Masunaga: la sua creazione (parte 2)
In questa seconda puntata sul lavoro di Shizuto Masunaga (vedi Shizuto Masunaga (parte1) : un genio sulle spalle dei giganti), Chris McAlister esplora e analizza uno dei fondamenti del lavoro e del pensiero di Masunaga - il suo sistema dei meridiani estesi, compreso...
La grande famiglia dei punti Shu
I Bei Shu (o Yu in giapponese) sono punti ben conosciuti da tutti gli studenti e da tutti i praticanti di Shiatsu, e sono parte fondamentale della formazione di base degli studi. Tuttavia i punti Shu del dorso costituiscono solo una parte della grande famiglia di...
L’effetto Meiken nello Shiatsu – part. 1
Accade abbastanza regolarmente che nello Shiatsu i riceventi debbano fare i conti con gli effetti post-trattamento. Quando ciò accade non bisogna preoccuparsi, perché è il segno di un trattamento particolarmente efficace e il corpo/mente subisce effetti regolatori più...
Interviste Mitsutoshi Taniguchi
Mitsutoshi Taniguchi ha molte frecce nel suo arco. Inizia lo studio dell’agopuntura oltre trenta anni e si laurea in medicina ad Osaka. Il programma di studi comprendeva, tra le altre discipline anche judoterapia, medicina orientale e, naturalmente, shiatsu. La...